DA contenitore di
storia
a generatore
di cultura
Ecosistema Palazzo d’Avalos è un progetto di valorizzazione culturale che ha l’ambizione di trasformare in un generatore culturale un bene monumentale dalla storia secolare e stratificata.
A partire dalla narrazione storica, infatti, il progetto mira a favorire la diversificazione e l’ampliamento dell’offerta culturale.
Accessibilità, varietà, originalità e ricerca sono i valori che la progettazione ha perseguito per mirare al consolidamento del ruolo di Palazzo d’Avalos come principale polo culturale dell’intera isola.
Le azioni attraverso le quali intendiamo raggiungere l’obiettivo sono cinque, ed affrontano diversi e precisi aspetti della valorizzazione del Palazzo:
Catalogazione dei beni del Palazzo
Realizzazione di un cortometraggio
Formazione dei mediatori culturali
Allestimento storico del piano terra
Abbiamo individuato queste azioni come strumenti ideali per associare Palazzo d’Avalos a una dimensione di polo culturale multidisciplinare, in grado di riavvicinare la comunità locale, anche grazie ad azioni generative di “flussi di ritorno”, e di incrementare la sua attrattività, attraverso il miglioramento della sua fruizione turistico-culturale.